fbpx

Escursioni guidate in Mountain Bike

Le escursioni, della durata di 4 ore, saranno guidate da un istruttore ciclo turistico sportivo Csen, che tutte le mattine dal 19/06 al 15/09 vi portera’ alla scoperta ogni volta di un itinerario diverso  all’interno dei Monti Ernici, attraversando i comuni di Serrone, Piglio, Altipiani di Arcinazzo, Acuto, Fiuggi.

Per partecipare alle nostre attività escursionistiche bisogna prenotare consultando il calendario e scaricare il modulo di adesione compreso di liberatoria di responsabilità che dovrà essere presentato debitamente compilato e firmato.

Le nostre attività sono rivolte al divertimento dei nostri amici/amiche nel rispetto della natura e, a tutela dell’incolumità propria e altrui durante lo svolgimento delle escursioni, si ricorda di adottare un comportamento rigoroso e responsabile, rispettando sempre le regole della normativa anti- contagio.

Le escursioni si svolgeranno tutte le mattine a partire dalle ore 8.30. L'appuntamento è  sul Monte Scalamabra Serrone (FR) - Piazzale Madonna della Pace.

Il numero minimo di partecipanti ad ogni escursione è minimo 4 e massimo 15 persone.

I minori devono presentare il modulo compilato da un genitore o da un maggiorenne che si assume la responsabilità.

Inoltre tutti i partecipanti devono indossare i dispositivi di sicurezza individuali.

Si consiglia ai partecipanti con prenotazione di seguire tutti i nostri canali di informazione per tenersi aggiornati per eventuali annullamenti a causa di maltempo.

Per un divertimento sano immerso alla natura considerate i seguenti punti a-b-c per soddisfare le vostre esigenze al momento della vostra prenotazione.

Quote individuali per l’intera durata dell’escursione (4 ore)


a) guida csen € 25,00 (obbligatoria)
b) noleggio bike € 20,00
c) servizio navetta con viaggi a/r dai meeting points con trasporto dei partecipanti con o senza bike di proprietà a partire da € 15,00 a € 25,00.

Meeting Point A: Paliano, Serrone, Piglio, Acuto € 15,00
Meeting Point B: Valmontone, Colleferro, Fiuggi, Anagni € 25,00

Per luoghi diversi dall’elenco è possibile valutare servizi volti a soddisfare specifiche richieste.

Gli orari di partenza dai Meeting Point saranno comunicati in fase di conferma dell'escursione.

ELENCO DEI MEETING POINTS

Meeting Point A
Paliano Parcheggio Istituto Comprensivo in andata – Comune in ritorno
Serrone Parcheggio Centro Sociale Anziani - Parcheggio Bivio Serrone
Piglio Giravolta Fermata Cotral
Acuto Viale Roma - Chiesa San Sebastiano

Meeting Point B
Valmontone Parcheggio Outlet
Colleferro Parcheggio Ipercoop
Fiuggi Piazzale della Stazione
Anagni Convitto Regina Margherita


Coloro che soggiornano in strutture alberghiere e B&B distanti dai Meeting Points saranno prelevati e riaccompagnati in sede.

Attività in vigore dal 19 giugno al 15 settembre tutti i giorni.
Minimo n°04 partecipanti max. n°15 partecipanti
Durata escursione ore 08,30 / 12,30
Chiusura prenotazione ore 17,00 del giorno precedente dell’escursione, ed entro le ore 18,00 dello stesso agli iscritti sarà comunicato telefonicamente la conferma dell’escursione.

Escursioni guidate in Mountain Bike Eno-Bike

DALLA MONTAGNA ... IN AZIENDA
SULLA STRADA DEL VINO CESANESE

Le escursioni, della durata di 4 ore con partenza alle ore 8.30, saranno guidate da un istruttore ciclo turistico sportivo Csen, che tutte le domeniche vi portera’ alla scoperta ogni volta di un itinerario diverso  all’interno dei Monti Ernici, attraversando i comuni di Serrone e Piglio per arrivare in fine in un'azienda di produzione formaggi e poi in quella vitivinivola, per una merenda-degustazione. 

Per partecipare alle nostre attività escursionistiche bisogna prenotare consultando il calendario e scaricare il modulo di adesione compreso di liberatoria di responsabilità che dovrà essere presentato debitamente compilato e firmato.

Le nostre attività sono rivolte al divertimento dei nostri amici/amiche nel rispetto della natura e, a tutela dell’incolumità propria e altrui durante lo svolgimento delle escursioni, si ricorda di adottare un comportamento rigoroso e responsabile, rispettando sempre le regole della normativa anti- contagio.

Le escursioni si svolgeranno tutte le domeniche mattina a partire dalle ore 8.30 con appuntamento al parcheggio di Via Fabrizio de Andrè Località La Forma Serrone (FR)

Il numero minimo di partecipanti ad ogni escursione è minimo 4 e massimo 15 persone.

I minori devono presentare il modulo compilato e firmato da un genitore o da un maggiorenne che si assume la responsabilità.

Inoltre tutti i partecipanti devono indossare i dispositivi di sicurezza individuali.

Si consiglia ai partecipanti con prenotazione di seguire tutti i nostri canali di informazione per tenersi aggiornati per eventuali annullamenti a causa di maltempo.

Per un divertimento sano immerso alla natura considerate i seguenti punti a-b-c per soddisfare le vostre esigenze al momento della vostra prenotazione.

Quote individuali per l’intera durata dell’escursione (4 ore)


a) guida csen, n° 2 degustazioni e servizio navetta, con trasferimento dal parcheggio per essere accompagnati al punto di partenza escursione che sarà nel comune di Piglio (distanza km 9,500) in modo che a fine escursione potete comodamente recuperare le proprie autovetture   € 50,00
b) noleggio bike € 20,00
c) servizio navetta con viaggi a/r dai meeting points con trasporto dei partecipanti  e senza bike di proprietà
Meeting Pont A escursione completa € 55,00
Meeting Pont B escursione completa € 65,00

Meeting Point A: Paliano, Serrone, Piglio, Acuto 
Meeting Point B: Valmontone, Colleferro, Fiuggi, Anagni 

Per luoghi diversi dall’elenco è possibile valutare servizi volti a soddisfare specifiche richieste.

ELENCO DEI MEETING POINTS

Meeting Point A
Paliano Parcheggio Istituto Comprensivo in andata – Comune in ritorno
Serrone Parcheggio Centro Sociale Anziani - Parcheggio Bivio Serrone
Piglio Giravolta Fermata Cotral
Acuto Viale Roma - Chiesa San Sebastiano

Meeting Point B
Valmontone Parcheggio Outlet
Colleferro Parcheggio Ipercoop
Fiuggi Piazzale della Stazione
Anagni Convitto Regina Margherita

Gli orari di partenza dai Meeting Points saranno comunicati in fase di conferma escursione

Coloro che soggiornano in strutture alberghiere e B&B distanti dai Meeting Points saranno prelevati e riaccompagnati in sede.

Attività in vigore dal 27 giugno (solo domenica)
Minimo n°04 partecipanti max. n°15 partecipanti
Durata escursione ore 08,30 / 12,30
Chiusura prenotazione ore 17,00 del giorno precedente dell’escursione, ed entro le ore 18,00 dello stesso agli iscritti la conferma dell’escursione in base al raggiungimento del numero di partecipanti

Esperienza Downhill

Le esperienze di Downhill si svolgono sul Monte Scalambra a Serrone (FR) s.l.m. 1.420 mt su un percorso di circa km 3,500 di lunghezza con un dislivello di 600 mt

Per l'esperienza di Downhill in discesa libera consultare la pagina dedicata

Le discese libere si svolgeranno nei giorni di sabato, domenica, prefestivi e festivi solo con prenotazione. Per prenotare consultare il calendario delle date disponibili e compilare il formulario 

Orari: Turno mattina ore 09,30/12,30 - Turno pomeriggio ore 14,30/17,30.

Visualizza lo schema con gli orari di partenza del turno di mattina

Visualizza lo schema con gli orari di partenza del turno di pomeriggio

Minimo n°04 - max. n°08 partecipanti a turno. (Restrizioni Covid)

I minori oltre a presentare il modulo compilato devono essere accompagnati da un genitore o da un maggiorenne che si assume la responsabilità.

Sono inoltre previsti corsi di Downhill sia per minori dagli 11 ai 17 anni e corsi per maggiorenni. Tutti i dettagli alla pagina

I partecipanti sia alle discese libere che ai corsi devono presentare il modulo di adesione compreso di liberatoria di responsabilità debitamente compilato e firmato. Il modulo si può scaricare a QUESTA PAGINA

Inoltre tutti i partecipanti devono indossare i dispositivi di sicurezza individuali.

Si consiglia ai partecipanti con prenotazione di seguire tutti i nostri canali di informazione per tenersi aggiornati per eventuali annullamenti a causa di maltempo.


Tutto questo sarà arricchito dalla presenza di fotografi sportivi professionisti, che in sicurezza sono pronti ad immortalare le immagini dei nostri partecipanti durante le discese, il tutto immerso nel suggestivo paesaggio del Monte Scalambra. Gli interessati potranno acquistare le proprie foto rivolgendosi direttamente al desk fotografico.

Le nostre attività sono rivolte al divertimento dei nostri amici/amiche nel rispetto della natura e a tutela dell’incolumità propria e altrui durante lo svolgimento delle discese. Si ricorda di adottare un comportamento rigoroso e responsabile, rispettando sempre le regole della Normativa Anti-contagi